Relatori del Corso
Il Prof. Dr.
Adolfo PANFILI sarà relatore del corso in qualità di
Docente Scuola di Specializzazione Medicina del Lavoro -
Università di Roma "La Sapienza".
Eventi ed iniziative Istituzionali |
||||||
Roma, 03/12/2011 Il Prof.
Adolfo Panfili e il Prof. Massimo Spattini si sono fatti promotori di una iniziativa patrocinata
dall’Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Farmacia e
Medicina.
Il
Convegno “Anti Aging - Benessere e stili di vita”, organizzato
dall'Accademia del Fitness e l'A.I.M.O. (Associazione Internazionale Medicina
Ortomolecolare) in collaborazione con Akesios Group, nasce
dall’esigenza di fornire un’adeguata e concreta risposta a quella che negli
ultimi tempi è divenuta l’istanza prioritaria della comunità civile in
termini di salute e benessere dei cittadini, nelle loro attività e nei loro
rapporti sociali promuovendo corretti stili di vita a partire da un corretto
regime alimentare, promozione dell’esercizio fisico e astensione dal fumo.
Durante il
convegno verranno trattati a 360° tutti gli aspetti relativi alla conquista
della salute e della qualità della vita.
Il
Convegno vede la partecipazione di autorevoli professionisti e studiosi
impegnati da anni nella ricerca di un modello di vita che possa ottimizzare
il benessere delle persone.
Attraverso
una giornata multidisciplinare integrata tecnico-didattica, si propone di
fornire in tempi brevi quegli elementi fondamentali di educazione
comportamentale, igiene alimentare, posturale, educazione fisica, gestione
dello stress, oramai indispensabili alla formazione della persona moderna,
per una migliore conoscenza di sè e quindi per un maggior stato di benessere
e una maggiore serenità nei rapporti sociali e rendimento nelle attività
professionali. Il convegno inoltre tratterà tematiche riguardanti l’approccio
terapeutico nei soggetti a rischio cardiovascolare (sindrome metabolica -
post infartuati) e nei soggetti con problematiche a livello della colonna
vertebrale (lombalgia - discopatia - ernia del disco) . Fornirà
inoltre le conoscenze base per eventuali successivi approfondimenti
opportunamente mirati alle varie categorie del lavoro e del professionismo.
Scarica il PDF del pieghevole >>>
|
||||||
"Giovani ed Alimentazione: Let’s Move!" 26 e 27 maggio 2010, ore 08.30 – 17.00 - CAMERA DEI DEPUTATI
Palazzo Marini - Sala delle Conferenze - Via del Pozzetto, 158 -
Roma L’evento si propone di mettere a fuoco i temi legati alla nutrizione ed ai danni che derivano da scorrette abitudini alimentari. Nonostante il grado di malnutrizione esistente sul pianeta, da studi condotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo, qualificandosi come una vera e propria epidemia globale che può determinare, in assenza di un’azione immediata, conseguenze sanitarie molto gravi nei prossimi anni.
Oltre alla famiglia,
anche la scuola è chiamata ad insegnare agli alunni a relazionarsi
con il cibo in maniera corretta, attraverso campagne di educazione
alimentare che coinvolgano anche i genitori.
Il prof. Adolfo Panfili tratterà il tema dell'alimentazione dei bambini nelle mense scolastiche
scarica il programma dell'evento >>>
Clicca qui per le relazioni del convegno in formato PDF
link: http://www.dossetti.it
|
||||||
"CORSO di AGGIORNAMENTO in MEDICINA del LAVORO" - SIAECM 07/01/2010, The Fairmont Hotel, Vancouver, Canada
Relatori del CorsoIl Prof. Dr.
Adolfo PANFILI sarà relatore del corso in qualità di
Docente Scuola di Specializzazione Medicina del Lavoro -
Università di Roma "La Sapienza". Link: corso di formazione MDL - SIAECM ; scarica il programma del corso |
||||||
"37th Nutritional Medicine Today" Conference - ISOM 2-4/05/2008, The Fairmont Hotel, Vancouver, Canada
Nutritional Medicine Today is our annual
conference which brings together leading orthomolecular pioneers
from around the world to present and exchange ideas and foster
relationships among professionals. This gathering features
internationally known physicians and researchers who present five
sessions over three days on current orthomolecular approaches to
optimize immunological, neurological, cardiovascular and endocrine
function. Our Conference is intended for health professionals,
scientists, researchers and interested lay people. Application has
been made for Continuing Education credit at major Colleges and
Associations. The Conference also features an exhibit area for
twenty-five of North America’s leading manufacturers and suppliers
of nutritional products to complement the educational experience.
The sponsors of our Conference are the International Society for
Orthomolecular Medicine (ISOM), the Journal of Orthomolecular
Medicine, and the International Schizophrenia Foundation (ISF). ISOM
was founded in 1994 to bring together orthomolecular groups
established throughout the world in Argentina, Australia, Belgium,
Brazil, Canada, Denmark, France, Germany, Italy, Japan, Korea,
Mexico, the Netherlands, Switzerland, the United Kingdom, and the
United States. Il prof.Adolfo Panfili sarà relatore per l'Italia
Link: http://www.orthomed.org/NMT/nmt.html ; scarica il flyer del convegno |
||||||
“Un bambino nutrito correttamente OGGI, un adulto più sano DOMANI” 17/01/2008 ore 10:30-13:00, Roma, Musei Capitolini - Campidoglio, Sala Pietro da Cortona
Programma Ore 10.30 Introduzione dell’Assessore Lia Di Renzo
Ore 10.45 Francesco Montecchi (neuropsichiatra, gia primario di
n.p.i. Ospedale Bambino Gesù)
Il cibo come relazione con il mondo e come
veicolo di espressione del disagio
Ore 11.00 Adolfo Panfili (Presidente Ass.Internazionale di Medicina
Ortomolecolare)
L’approccio ortomolecolare all’universo
emotivo nutrizionale-posturale del bambino
Ore 11.15 Manuel Castello (Direttore Dipartimento Pediatria
Policlinico Umberto I)
Bambini: una scorpacciata di calorie
Ore 11.30 Margherita Bonamico (Dipartimento di Pediatria “Sapienza”
Università di Roma)
Dalla diagnosi alla dieta: un percorso di
salute per i bambini celiaci (presentazione dei risultati di un
progetto sperimentale per lo screening della malattia celiaca nelle
scuole primarie di Roma)
Ore 12.00 Dibattito
Conduce Andrea Iacomini, giornalista
Intervengono: Adriano
Pucci, Presidente nazionale AIC; Paola Fagioli, Presidente AIC
Lazio, Jacqueline Pante, responsabile Professional Service Dr. Schär
Srl. Per informazioni: paolo.palmucci@comune.roma.it - tel. 0667103304 Attenzione: per accedere alla sala è richiesta la prenotazione |
||||||
Master di II Livello in "Medicine Naturali" Anno 2007/2008 - Università degli Studi di Roma "Tor Vegata"
FINALITÀ La finalità del Master è rappresentata dalle esigenze culturali di approfondimento in questo particolare settore e per offrire ad alcuni operatori sanitari un’opportunità di aggiornamento e di qualificazione professionale nel campo delle Medicine Naturali. Sono ammessi al Master coloro che sono in possesso della Laurea triennale in Igiene dentale, Infermieristica, Infermieristica pediatrica, Ostetricia, Fisioterapia, Scienze Motorie, Podologia, Dietista, Tecniche Erboristiche o di titolo ritenuto equipollente dal Consiglio di Facoltà su proposta del Consiglio del Master.
DIDATTICA
Durata 18 mesi; crediti 60 Direttore: Prof. Saverio Giovanni Condò
INFORMAZIONI Link: http://web.uniroma2.it/modules.php?name=Content§ion_parent=530 Download: Bando-Master-2007-2008; Modulo-Iscrizione
Il prof. Adolfo Panfili sarà membro del corpo
docente del Master |
||||||
Master di I Livello in "Donna, Cultura e Società"
Anno 2007/2008 - IV Edizione; Università
Europea di Roma
FINALITÀ
CALENDARIO
Il Master si svolge il mercoledì, dalle ore 9:15 alle ore 17:45 a
partire dal 12 dicembre 2007
TITOLI E CREDITI
Diploma di Master di 1° Livello dell’Università Europea di Roma con
l’acquisizione di n. 60 CFU. DESTINATARI
• Neolaureati in discipline umanistiche, giuridiche,
socio-economiche e professioni sanitarie.
Laurea triennale o altro titolo equipollente conseguito presso
Università italiane e straniere. In virtù della convenzione con
l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum è possibile, per coloro che
non sono in possesso del diploma di laurea, richiedere la
partecipazione al Master in forma parziale.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 1.200,00
ISCRIZIONE Entro il 30 Novembre 2007 Istituto di Studi Superiori sulla Donna Università Europea di Roma Via degli Aldobrandeschi, 190 00163 Roma, Tel: 06-.66527807 / 903 / 800
VIDEOCONFERENZA In alternativa alla presenza in aula è possibile seguire il Master in Videoconferenza da tutte le sedi che ne faranno richiesta.
|